Maria Grazia, Nipote di Carmela

Maria Grazia Adani era la nipote di Carmela Adani e fu ritratta dall’artista in una delicata scultura in terracotta. Nell’opera, la bambina è rappresentata con riccioli morbidi che le cadono sulla fronte, un dettaglio che conferma l’attenzione dell’Adani per l’espressività infantile.


L’opera fa parte di una serie di sculture dedicate all’infanzia, un tema molto caro a Carmela Adani. La sua abilità nel modellare figure infantili emerge chiaramente in lavori come: “Lorenzo e il Pesce”, che raffigura un bambino con lo sguardo rivolto verso il basso mentre tiene stretto un pesce e “Bimba col Gatto”, un’opera in bronzo del 1938 che esplora il tema della tenerezza e del gioco tra i bambini e gli animali.


Carmela Adani dedicò molta attenzione alla rappresentazione dei bambini, spesso raffigurandoli con espressioni di dolcezza, curiosità e serenità. Questi ritratti non erano solo esercizi stilistici, ma veri e propri studi dell’anima infantile, un tratto distintivo della sua produzione artistica.


Nel caso di “Maria Grazia”, la scelta della terracotta dona all’opera una particolare sensazione di calore e naturalezza, enfatizzando la delicatezza dei lineamenti infantili. La scultura rispecchia il tipico approccio realista e sentimentale dell’Adani, che si ritrova in altre sue opere dedicate ai bambini.

Ultimo aggiornamento

5 Aprile 2025, 16:29