Luisa, Modella

Il “Busto di Luisa” è un’opera accademica che rientra negli studi anatomici e ritrattistici che Carmela Adani eseguì durante il suo periodo di formazione. L’opera, realizzata inizialmente in gesso, è stata poi fusa in bronzo e attualmente si trova nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Reggio Emilia, dove la stessa Carmela Adani fu Membro Ufficiale dal 1955 al 1965.


Quest’opera è considerata un esercizio tecnico di alto livello, caratterizzato da una modellazione delicata e un attento studio delle proporzioni. Il busto rappresenta una giovane donna assorta nei suoi pensieri, con tratti morbidi e uno sguardo contemplativo. La postura della figura e la resa espressiva rivelano la sensibilità dell’artista nel catturare la personalità e l’anima del soggetto.


Luisa, questo il nome della modella che posò per l’Adani, si distingue per il perfetto equilibrio tra naturalismo e idealizzazione, elementi tipici dello stile di Carmela Adani. L’accuratezza nei dettagli, come la resa dei capelli e la morbidezza della pelle scolpita, mostra il virtuosismo tecnico della scultrice. Quest’opera è un perfetto esempio della sua padronanza del ritratto e della sua capacità di infondere umanità e grazia nelle sue sculture.

Ultimo aggiornamento

4 Aprile 2025, 18:38